Data e modalità acquisizione
Il fondo donato dalla famiglia è andato pressoché distrutto durante i bombardamenti dell'ultimo conflitto bellico quando la Biblioteca Provinciale era ospitata presso Palazzo Dogana anche se restano alcuni importanti manoscritti e pubblicazioni.
Incremento
Il fondo è chiuso.
Consistenza
Il fondo è formato da diverse opere di Caggese, nonché da una pregevole "Raccolta degli storici italiani" in fascicoli, ordinata da Ludovico Antonio Muratori. Completano la donazione una settantina di manoscritti che riguardano la sua intensa attività storiografica ed un epistolario che raccoglie le corrispondenze con varie personalità della politica e della cultura italiana della sua epoca. Di notevole interesse sono i manoscritti riguardanti i “Comuni rurali” e “La Questione meridionale”.
Tipologia
Monografie, manoscritti, pubblicazioni in fascicoli.
Ambito disciplinare
Storia, Politica.
Identificazione, catalogazione, collocazione
Le monografie e miscellanee riferite all'autore sono state inventariate e catalogate in maniera elettronica tramite l'utilizzo del software SeBiNa. Sono stati, in seguito, collocati nei depositi divisi per dimensioni in quattro formati diversi (A, B, C, D).
Stato di conservazione
Buono
Prestito
Il fondo non è ammesso al prestito, ma è consultabile in sede.
Per approfondimenti bio-bibliografici, consulta la scheda dedicata a ROMOLO CAGGESE all'interno della Meravigliosa Capitanata, archivio dedicato a personaggi, eventi, luoghi e storie di Capitanata