AVVISO: LA BIBLIOTECA E' PROVVISORIAMENTE APERTA PRESSO IL MUSEO DI STORIA NATURALE, IN VIALE G. DI VITTORIO 31. LA SEDE DI VIALE MICHELANGELO 1 E' CHIUSA AL PUBBLICO PER LAVORI ALL'IMPIANTO ANTINCENDIO. CONSULTA SITO E SOCIAL PER I SERVIZI DISPONIBILI E LE ATTIVITA' IN CORSO, OPPURE SCRIVI A: INFO@LAMAGNACAPITANA.IT. CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO.
Ci sono paesi in cui i libri sono nell’aria, le parole dei romanzi e delle poesie appartengono a tutti e i nomi dei nuovi nati suggeriscono sogni e promesse. Timpamara è un paese così, almeno da quando, tanti anni fa, vi si è installata la più antica cartiera calabrese, a cui si è aggiunto poco dopo il maceratoio.
[...]
E di Timpamara Astolfo Malinverno è il bibliotecario: oltre ai normali impegni del suo ruolo, di tanto in tanto passa dal macero, al ritmo della sua zoppia, per recuperare i libri che possono tornare in circolazione. Finché un giorno il messo comunale gli annuncia che gli è stato affidato un nuovo, ulteriore impiego: alla mattina sarà guardiano del cimitero e al pomeriggio starà alla biblioteca.
Ad Astolfo, che oltre a essere un appassionato lettore possiede una vivida immaginazione, bastano pochi giorni al cimitero per essere catturato dalla foto di una donna posta su una lapide. Non c’è altro; nessun nome e cognome, nessuna data di nascita e morte.
Col tempo Astolfo è colto da un quasi innamoramento e si trova a inseguire il filo del mistero racchiuso in quel volto muto. Attorno a lui si muovono i lettori della biblioteca, gli abitanti di Timpamara e i visitatori del cimitero, estinti e in carne e ossa, con le loro storie comiche, tenere, struggenti – dal “resuscitato” alla ragazza rimasta vedova alla vigilia delle nozze, che tinge l’abito nuziale di nero e chiede ad Astolfo di unire lei e il trapassato in matrimonio.
Domenico Dara possiede il talento dei narratori orali, unito a una scrittura che sospende il tempo: qui ci regala un romanzo pieno d’incanto sui libri, sul potere delle storie, dell’immaginazione, dell’amore.
Accedi
Scheda
Copia digitale
Commenti
Provinciale La Magna Capitana
Prestito eBook
Il prestito degli eBook protetti da DRM e il download degli eBook Free è consentito a tutti gli utenti abilitati
nel Sistema Bibliotecario.
Gli eBook possono essere free, cioè in libera lettura, oppure protetti dal DRM Adobe, che è un
sistema pensato per proteggere il contenuto dei file dalla diffusione illegale.
Puoi prendere in prestito digitale gli eBook tramite una delle seguenti modalità:
Se il file da scaricare è FREE (non protetto con DRM Adobe), puoi
scaricarlo immediatamente sul tuo dispositivo
Se il file da scaricare è protetto con DRM Adobe, puoi prenderlo in
prestito.
Se è la prima volta che scarichi un eBook protetto da DRM Adobe, devi prima
seguire questi semplici passi:
ottenere un
ID
Adobe gratuito (un ID Adobe è un account utente, composto da username e password, che ti consentirà
di gestire la tua libreria digitale e di spostare i tuoi eBook da un dispositivo all'altro)
scaricare gratuitamente e installare
Adobe Digital Editions
(Adobe Digital Editions è una applicazione progettata per la pubblicazione digitale, che consente
in modo semplice di gestire e leggere gli eBook; puoi utilizzare anche altre applicazioni, ad es. per
leggere l'ebook su un dispositivo mobile: Bluefire,
Aldiko, ecc.)
autorizzare l'applicazione con il tuo ID Adobe, ad es. per Adobe Digital Editions:
apri Adobe Digital Editions
dal menu libreria (freccetta in alto a sinistra) seleziona "Autorizza computer"