AVVISO: LA BIBLIOTECA E' PROVVISORIAMENTE APERTA PRESSO IL MUSEO DI STORIA NATURALE, IN VIALE G. DI VITTORIO 31. LA SEDE DI VIALE MICHELANGELO 1 E' CHIUSA AL PUBBLICO PER LAVORI ALL'IMPIANTO ANTINCENDIO. CONSULTA SITO E SOCIAL PER I SERVIZI DISPONIBILI E LE ATTIVITA' IN CORSO, OPPURE SCRIVI A: INFO@LAMAGNACAPITANA.IT. CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO.
Liberata Macrì ha un modo tutto suo di vivere: dattilografa a tempo perso, crede a quello che non si vede, convinta che sia l’invisibile la vera misura del mondo. E sogna a occhi aperti sulle pagine dei fotoromanzi che colleziona e custodisce con cura, soprattutto se il protagonista è Franco Gasparri, l’attore che ama con completa devozione.
[...]
Incline alla solitudine, a eccezione dell’esuberante amica Giuditta, vede cambiare la propria esistenza quando conosce Luvio, il nuovo operaio dell’officina meccanica del padre. In un attimo, Liberata si sente proiettata dentro uno dei suoi fotoromanzi, eroina di una storia d’amore da sogno. Ma gli amori reali possono aspirare alla perfezione delle storie raccontate? E la magia dell’invisibile non rischia di sgretolarsi nell’impatto con la realtà del mondo?
In anni di profondo cambiamento, segnati dalla violenza nelle piazze e dalla strategia del terrore – ma anche dalle conquiste che rendono le donne più autonome e consapevoli del proprio posto nel mondo –, Liberata vive una metamorfosi, proprio come quegli insetti collezionati dal padre che dimostrano, sempre e comunque, come per divenire adulti si debba sacrificare e perdere una parte di sé. Attorno a lei, sussurra e si muove il piccolo paese del Sud dove vive – una cartomante che legge i tarocchi, un forestiero che la segue nell’ombra, la madre impegnata con il sagrestano a organizzare la processione per la festa di Sant’Antonio – e dove ciascuno nasconde un segreto, più o meno oscuro.
Domenico Dara evoca un mondo in cui le persone e le cose apparentemente più semplici racchiudono saggezze, sollevando il velo del quotidiano per farne sprigionare l’incanto. E in quell’incanto noi lettori avventurosamente, dolcemente, ci immergiamo.
Alla fine, diventiamo sempre quello che siamo, a prescindere dalla terra in cui siamo stati abbandonati.
Accedi
Scheda
Copia digitale
Commenti
Provinciale La Magna Capitana
Prestito eBook
Il prestito degli eBook protetti da DRM e il download degli eBook Free è consentito a tutti gli utenti abilitati
nel Sistema Bibliotecario.
Gli eBook possono essere free, cioè in libera lettura, oppure protetti dal DRM Adobe, che è un
sistema pensato per proteggere il contenuto dei file dalla diffusione illegale.
Puoi prendere in prestito digitale gli eBook tramite una delle seguenti modalità:
Se il file da scaricare è FREE (non protetto con DRM Adobe), puoi
scaricarlo immediatamente sul tuo dispositivo
Se il file da scaricare è protetto con DRM Adobe, puoi prenderlo in
prestito.
Se è la prima volta che scarichi un eBook protetto da DRM Adobe, devi prima
seguire questi semplici passi:
ottenere un
ID
Adobe gratuito (un ID Adobe è un account utente, composto da username e password, che ti consentirà
di gestire la tua libreria digitale e di spostare i tuoi eBook da un dispositivo all'altro)
scaricare gratuitamente e installare
Adobe Digital Editions
(Adobe Digital Editions è una applicazione progettata per la pubblicazione digitale, che consente
in modo semplice di gestire e leggere gli eBook; puoi utilizzare anche altre applicazioni, ad es. per
leggere l'ebook su un dispositivo mobile: Bluefire,
Aldiko, ecc.)
autorizzare l'applicazione con il tuo ID Adobe, ad es. per Adobe Digital Editions:
apri Adobe Digital Editions
dal menu libreria (freccetta in alto a sinistra) seleziona "Autorizza computer"