Biblioteca comunale di San Severo "A. Minuziano"
Contatti
Largo Sanità
71016 San Severo
Referente: Dott.ssa Pistillo Rosalba
Tel.: 0882.339618
Fax: 0882.000000
Servizi
Wi-Fi
Accesso disabili: Accesso totale
Con rampa
In attesa di aggiornamenti dopo inagurazione dal 01/01/2025 al 31/12/2025
Informazioni
La biblioteca comunale è intitolata all'editore ed umanista Alessandro Minuziano, nato a San Severo nel 1450, trasferitosi a Milano successivamente, dove fu insegnante nelle Scuole Palatine, si dedicò all'arte della stampa di cui fu uno dei primi cultori in Italia. Della sua vasta produzione editoriale e tipografica, novantanove opere, la biblioteca possiede quindici edizioni di pregio.
Fondata nel 1858, il patrimonio della biblioteca si è progressivamente arricchito in seguito ad acquisti, lasciti e donazioni da parte di numerosi studiosi ed esponenti delle famiglie illustri di San Severo. Tra questi, ricordiamo le raccolte di Salvatore Nittoli, Umberto Fraccacreta, Carmine e Severino Cannelonga, Pasquale Corsi, Famiglia Prinari, Vittorio Mundi, Vincenzo Canelli, Giorgio Sernia, Giuseppe Stoico, Salvatore Russi, Ernesto Lufino, Ernesto Mandes, Michele Pollice, Famiglia Colio, Famiglia De Lucretiis.
Cospicua è anche la raccolta di narrativa per adulti e ragazzi.
La biblioteca è attualmente ubicata presso l'ex-edificio scolastico "Giovanni Pascoli".
Altre informazioni
La prenotazione dei libri da richiedere in prestito può essere effettuata contattando il numero 0882-339617/339618 oppure può essere effettuata scrivendo una e-mail all’indirizzo di posta elettronica bibliotecasansevero@comune.san-severo.fg.it. Per il prestito interbibliotecario le richieste dovranno pervenire telefonicamente chiamando lo 0882-339626 oppure scrivendo una e-mail all’indirizzo di posta elettronica prestitominuziano@comune.san-severo.fg.it