Dal 2021, Fuori gli Autori si è affermata come una rassegna letteraria di spicco nel panorama culturale della città di Foggia. Nata come risposta alla necessità di ripartenza dopo l’emergenza sanitaria da Covid-19, la rassegna ha rappresentato un ritorno alle storie e agli incontri dal vivo, celebrando la bellezza della lettura e della condivisione. Inizialmente concepita come una serie di eventi all'aperto, con appuntamenti nel cortile di Palazzo Dogana, Fuori gli Autori ha saputo evolversi nel tempo, trovando sempre nuove forme e spazi per incontrare il pubblico.
Organizzata dal Polo Biblio-Museale di Foggia in collaborazione con la Libreria Ubik, la rassegna ha ospitato, negli anni, autori di grande calibro come Chiara Gamberale, Francesco Carofiglio, Donatella Di Pietrantonio, Mario Desiati, Gabriella Genisi, Dario Levantino, Domenico Dara, Piergiorgio Pulixi e Claudio Bisio.
Dal maggio 2022, gli incontri si sono svolti tra l’Auditorium e la Terrazza della Biblioteca “la Magna Capitana”, mentre dal settembre 2023, a causa di lavori nella biblioteca, la rassegna ha trovato una nuova casa in diversi luoghi della cultura della città: dal Museo di Storia Naturale al Palazzetto dell’Arte, passando per Palazzo Dogana, l’Auditorium Santa Chiara, l’Università di Foggia, e altri spazi simbolo del territorio.
Nel 2024, la rassegna continua con rinnovato entusiasmo, arricchendosi della collaborazione del Presidio del Libro, mantenendo la partnership con Ubik Foggia e valorizzando la sua missione: creare un dialogo tra scrittori e lettori in un’atmosfera informale e coinvolgente. Per non perdere i prossimi appuntamenti, è possibile seguire il sito ufficiale della Biblioteca “la Magna Capitana”, i canali social della biblioteca e della libreria Ubik e guardare le clip degli autori ospiti disponibili sul canale YouTube della biblioteca.