Patto di collaborazione tra il Polo biblio-museale di Foggia e l'associazionismo culturale e sociale
Il Polo biblio-museale di Foggia invita le associazioni culturali e di volontariato sociale ad aderire ad un Patto di collaborazione per condividere idee, spazi, proposte e iniziative.
Biblioteche e Musei sono per definizione luoghi di incontro e di confronto, presidi di coesione culturale di una comunità. La strategia regionale di valorizzazione, basata sull'assegnazione alla cultura della funzione trasversale di leva dello sviluppo e della coesione sociale, punta a incentivare il coinvolgimento delle istituzioni culturali, formative, scientifiche e di ricerca, e delle associazioni di promozione sociale, culturale e di volontariato, attraverso la fruizione di spazi idonei, strumentazioni, tecnologie e servizi di cui oggi dispongono i Poli biblio-museali.
Dalle attività laboratoriali, espositive e di ricerca alla formazione, alla progettazione, al co-working, alla comunicazione e promozione, alla valorizzazione del patrimonio librario, museale e documentale delle biblioteche e dei musei, le associazioni sono chiamate ad abitare gli spazi del Polo con le proprie idee, la propria creatività, la propria esperienza, in un'ottica di condivisione progettuale e di fruizione.
La richiesta di adesione deve essere inviata alla Direzione del Polo biblio-museale e sarà valutata dal Comitato di gestione del Polo in relazione al valore culturale e alla capacità di coinvolgere pubblici nuovi.
Il Comitato si riserva la facoltà di ascoltare i proponenti al fine di concordare soluzioni progettuali condivise attraverso un processo di coprogettazione.
Solo al termine del processo di valutazione ed eventuale coprogettazione si procederà alla sottoscrizione del Patto.
Per informazioni: segreteria@lamagnacapitana.it; tel. 0881.706410
Patto di Collaborazione editabile
Linee guida di comunicazione e promozione a cura di AReT Pugliapromozione