foggia,magna capitana,sebina,opac,biblioteca,provinciale,Biblioteca ragazzi Magna Capitana,catalogo biblioteca, opac ragazzi, Regione Puglia, biblioteca provinciale, Catalogo biblioteche ragazzi, Prestito libri, Libri online, Prestito online

domenica

13

novembre

"Un autore per volta": Massimo Missiroli

"Un autore per volta": Massimo Missiroli

L'incanto del mondo pop-up

Scade il 22 giugno il crowdfunding per sostenere l’interessante progetto di Massimo Missiroli e del suo Inferno della Divina Commedia in versione pop-up, da pubblicare in occasione dei 700 anni di Dante, che si celebrano dal primo ottobre 2020.

“Non trovando un editore disposto a seguirmi in questa avventura” racconta Missiroli, “ho deciso di autofinanziare il progetto attraverso kickstarter. Anche 160 anni fa Gustave Dorè, non trovando editori, sostenne l’edizione delle tavole dell’Inferno di propria tasca.”

La Divina Commedia – Inferno di Massimo Missiroli e Paolo Rambelli, il libro pop-up con le incisioni dell'Inferno di Gustave Dorè tridimensionalizzate, avrà la colonna sonora composta dal maestro Marco Sabiu attivabile da dispositivo mobile; sarà anche possibile vedere il film del 1911 ispirato alle illustrazioni di Dorè.   

Massimo Missiroli, amico e tante volte ospite della Biblioteca dei Ragazzi, dove ha incantato i bambini e gli adulti con i suoi laboratori, oltre ad essere tra i più grandi paper engineer in Italia e all'estero, è anche un grande collezionista di libri pop-up progettati e realizzati da artisti di tutto il mondo.

Il suo è anche un lavoro divulgativo, che svolge da anni nei numerosi laboratori e portando in giro la mostra di pop-up straordinari e introvabili. Qui ci troviamo alla mostra di libri pop-up 'The magic inside books' che si è tenuta nell'ambito della China Shanghai International Children Book Fair 2019 (CCBF), l'unica fiera interamente dedicata ai libri e ai contenuti per ragazzi nell’area dell’Asia Pacifico. 

In tempo di lockdown, il sito Pop-App - spazio virtuale interamente dedicato al mondo dei libri animati - ha proposto tutorial e templete realizzati da Massimo Missiroli in collaborazione con importanti autori ed illustratori, affinché i bambini potessero realizzare da casa i libri pop-up con i personaggi di Nicoletta CostaAgostino Traini e molti altri. 

Sul canale YouTube di Massimo Missiroli, i video di tante delle sue creazioni dedicate a grandi nomi della letteratura per l'infanzia.

La Biblioteca dei Ragazzi custodisce preziosamente parte della collezione dei pop-up di Missiroli, meravigliose pubblicazioni provenienti da varie parti del mondo, donateci da lui stesso. I pop up, conservati ed esposti permanentemente nella nostra Biblioteca, saranno presto in catalogo. 

Molti libri pop-up, di varie tipologie e non solo per i più piccoli, sono a disposizione di bambini e ragazzi per essere consultati in sala non appena le disposizioni governative ce lo permetteranno.

Fa parte di

"Un autore per volta"